© Irure ut pariatur ad ea in ut in et. In incididunt sed tempor
Storytelling 101
Strumenti e tecniche di Scrittura Creativa
Concepire un grande romanzo è principalmente una questione di ispirazione. Ma l’ispirazione, da sola, non basta: mettere le idee sulla carta,
dare forma a una storia, è anche una questione di mestiere. Avere una buona storia è solo l'inizio: bisogna anche saperla raccontare bene.
Il corso-laboratorio di Storytelling 101 nasce per questo: fornire agli scrittori tutti gli strumenti per raccontare le loro storie nel miglior modo
possibile. L’obiettivo del corso è quello di imparare a padroneggiare gli elementi che compongono una narrazione efficace; e apprendere un
metodo di scrittura funzionale a trasformare l’idea di partenza in un romanzo finito.
Storytelling 101 è anche un laboratorio di scrittura, nel quale gli studenti potranno mettere in pratica i concetti appresi nella parte teorica e
portare sulla pagina le proprie idee: dal tratteggio del protagonista alla definizione del suo arco, dalla strutturazione della trama alla
delineazione delle scene, dalla costruzione di dialoghi efficaci all'affinamento della voce.
Verranno quindi studiati, penna in mano, tutti gli strumenti per costruire un romanzo valido.
Editor e direttori editoriali del mondo dell’editoria contemporanea terranno lezioni in qualità di ospiti per fornire una prospettiva
complementare a quella dell’agente, permettendo ai corsisti di confrontarsi con l’altro polo della scrittura “di mestiere” e rapportarsi alle
aspettative del mercato editoriale.
Storytelling 101, come tutti i corsi Litlab, mira a fornire ai corsisti, oltre alla formazione, il reale spaccato di un settore che non è puramente
culturale e artistico (come si vorrebbe credere) ma un’attività imprenditoriale che sottostà a leggi e richieste di mercato, esigenze di budget,
investimenti e guadagni, diritti e royalties. Tutti questi aspetti, inclusi quelli economici, saranno affrontati nel corso come parte integrante
della preparazione necessaria a approcciarsi al mondo dell’editoria consapevolmente.
Come funziona il corso: il corso avrà luogo da novembre 2023 a maggio 2024. Le lezioni si terranno online, il martedì, dalle 20:00 alle 22:00,
per un totale di 24 incontri e 48 ore di lezione.
È prevista l'assegnazione di esercizi, che saranno svolti dagli allievi nell’intervallo tra i vari incontri per essere esaminati dal docente e
analizzati nel corso delle lezioni successive.
Inizio del corso: 7 novembre 2023.
Costo del corso: 800€ IVA inclusa, pagabili in tre rate
Eulama Lit.Ag., via Guido De Ruggiero 28, 00142 Roma, Italia © Eulama Lit.Ag., 2020