© Irure ut pariatur ad ea in ut in et. In incididunt sed tempor
Home Chi siamo Corsi Il Collettivo Servizi Wunderkammer Contatti
Eulama Lit.Ag., via Guido De Ruggiero 28, 00142 Roma, Italia © Eulama Lit.Ag., 2020
Wunderkammer  In epoca barocca, le Wunderkammer (’stanza delle meraviglie’ in italiano) erano luoghi nei quali venivano esposte curiosità e meraviglie: reperti archeologici, naturalia e rarità provenienti da tutto il mondo.  In questo spazio vogliamo parlare di tutte le curiosità e le meraviglie che riguardano il mondo della narrazione: ospiteremo qui articoli, recensioni, e punti di vista su tutto quello che gira attorno al tema dello storytelling.   Wunderkammer, olio su tela, Georg Hainz, 1666  Copyright (C) 2000, 2001, 2002, 2007, 2008 Free Software Foundation, Inc. <http://fsf.org/> Kerouac, Mozart e Stallone.  I miti sulla creatività ai quali non dovreste dare retta.  Di Alexander von Prellwitz - 12/08/2019  Come scrivere un capolavoro della letteratura in 20 giorni. Impossibile. Non lo scriverete. E’ un’impresa al di là delle capacità umane.  Eppure, Jack Kerouac ci è riuscito. Un giorno si è seduto, ha infilato un rotolo di carta lungo 36 metri nel rullo della sua macchina da scrivere...  Leggi tutto Wunderkammer
Eulama Lit.Ag., via Guido De Ruggiero 28, 00142 Roma, Italia © Eulama Lit.Ag., 2020
Menu Wunderkammer  In epoca barocca, le Wunderkammer (’stanza delle meraviglie’ in italiano) erano luoghi nei quali venivano esposte curiosità e meraviglie: reperti archeologici, naturalia e rarità provenienti da tutto il mondo.   In questo spazio vogliamo parlare di tutte le curiosità e le meraviglie che riguardano il mondo della narrazione: ospiteremo qui articoli, recensioni, e punti di vista su tutto quello che gira attorno al tema dello storytelling.   Wunderkammer, olio su tela,  Georg Hainz, 1666  Copyright (C) 2000, 2001, 2002, 2007, 2008 Free Software Foundation, Inc. Kerouac, Mozart e Stallone.  I miti sulla creatività ai quali non dovreste dare retta.   Di Alexander von Prellwitz - 12/08/2019  Come scrivere un capolavoro della letteratura in 20 giorni. Impossibile. Non lo scriverete. E’ un’impresa al di là delle capacità umane.  Eppure, Jack Kerouac ci è riuscito. Un giorno si è seduto, ha infilato un rotolo di carta lungo 36 metri nel rullo della sua macchina da scrivere... Leggi tutto