top of page
Macchina da scrivere d'epoca

In collaborazione con Ultima Pagina

 

Hai ordito una trama diabolica.
Hai personaggi che mormorano segreti nell’ombra. La tua storia reclama giustizia.

È giunto il momento di mettere a punto il tuo piano e scrivere un romanzo a prova di lettore.

Come scrivere un romanzo e farla franca è il corso che ti mostra come colpire il lettore dritto al cuore.

Tra antieroi, narratori inattendibili, tensione narrativa e risonanze, colpi di scena e false piste, ti sveliamo come tengono il lettore incollato alla pagina, dall’incipit all’epilogo, i maestri contemporanei del genere.

Sei lezioni in modalità hop-on, hop-off, acquistabili singolarmente o in pacchetto.

Hai il movente. Noi ti forniamo le armi del delitto, e ti mostriamo come farla franca.

I Nostri Corsi

Lo scrivere, così come il leggere con competenza, si impara.  Come? Attraverso le giuste domande ed un percorso "con le mani dentro il testo" che dissezioni le scene, rivelando i meccanismi narrativi alla base del successo dei lavori di grandi maestri della letteratura.

I corsi-laboratorio di Eulama Litlab 101 alternano l'analisi teorica al lavoro pratico e si avvalgono del contributo di ospiti esterni appartenenti al mondo editoriale italiano per lezioni di approfondimento che consentono ai partecipanti di avvicinarsi alla prospettiva professionale sui mondo dell'editoria.

Editor e direttori editoriali del mondo dell’editoria contemporanea terranno lezioni in qualità di ospiti per fornire una prospettiva complementare a quella dell’agente, permettendo ai corsisti di confrontarsi con l’altro polo della scrittura “di mestiere” e rapportarsi alle aspettative del mercato editoriale. 

I corsi Litlab mirano a fornire ai corsisti, oltre alla formazione, il reale spaccato di un settore che non è puramente culturale e artistico (come si vorrebbe credere) ma un’attività imprenditoriale che sottostà a leggi e richieste di mercato, esigenze di budget, investimenti e guadagni, diritti e royalties. Tutti questi aspetti, inclusi quelli economici, saranno affrontati nel corso come parte integrante della preparazione necessaria a approcciarsi al mondo dell’editoria consapevolmente.

I nostri corsi sono aperti a tutti. Per consentire la partecipazione anche a chi risiedesse lontano dalla nostra sede, abbiamo scelto di tenere i nostri corsi online, dando la possibilità ai partecipanti di interagire a mezzo video-conferenza in classi virtuali, e in orario serale in modo che si possa partecipare a giornata lavorativa conclusa.
Le classi sono a numero chiuso; ogni corso accetta non più di 15 partecipanti.


Le iscrizioni sono aperte: puoi già prenotare il tuo posto nella nostra classe virtuale a info@eulama.com.  

Eulama Lit.Ag., via Guido De Ruggiero 28, 00142 Roma, Italia © Eulama Lit.Ag., 2022

bottom of page